![]() |
Il "pensatoio" ... inizio della disfida in ottava rima - Faltognano 5.1.2014 |
LA BEFANATA DI FALTOGNANO
Circolo Arci, 5 gennaio 2015 ore 20
-
Rivive
l’antica tradizione della vigilia dell’Epifania
con due giovani “campioni” dell’ottava rima toscana. Fabrizio Ganugi di
Prato e Enrico Rustici di Braccagni si contenderanno il titolo di “Befana” del
2015.
Come
ridere sull’anno passato e sperare in un migliore anno nuovo con i poeti,
secondo l’antica usanza del Montalbano.
Si
consiglia la prenotazione !!! Per
informazioni rivolgersi alla Casa del Popolo di Faltognano oppure tel. 338 6640772 – 349 5293253


La
Befanata che Faltognano ripropone è un ritorno alle antiche origini
rinascimentali del gioco. Sono infatti due poeti in ottava rima, scelti tra i
più giovani e apprezzati a livello toscano e -
permetteteci - nazionale, chiamati ad improvvisare sugli eventi e i
personaggi dell’anno appena trascorso, suggeriti dai partecipanti attraverso il
gioco delle polizze.
Un
modo divertente per verificare quale evento o personaggio dell’anno vecchio
abbia colpito maggiormente l’immaginario collettivo e benedirlo con l’ottava
rima, lasciandolo ai posteri. Una volta queste “befane” erano ricordate e tramandate a
memoria. Oggi, grazie ai moderni mezzi di riproduzione, si spera di fare una
raccolta vera e propria con i testi prodotti nel corso di queste divertenti
serate. È
anche un nuovo progetto per sostenere quel pensiero popolare caro alle case del
popolo, come quella di Faltognano, per tanti anni centro di aggregazione della
comunità e punto di ritrovo di poeti e improvvisatori, che venivano da tutto il
Montalbano.
![]() |
Enrico Rustici |
I
poeti improvvisatori di quest’anno, che si contenderanno il titolo di “befana”,
sono Fabrizio Ganugi di Prato e Enrico Rustici di Braccagni, scelti dagli
organizzatori tra le più interessanti leve dell’ottava rima toscana. Due
giovani, non a caso, a dimostrazione di
come questa antica forma poetica riesca a rinnovarsi nei temi, nelle
forme espressive, nel linguaggio mantenendo fede alla struttura dell’ottava, a
quell’anima popolare dei poeti “ a braccio” e del “contrasto”, peraltro, alla
base anche di nuove forme espressive care ai giovani, come il rap.
Per
partecipare all’incontro conviviale dell’antica “osteria in rima” nel corso
della quale avverrà la disfida poetica della “befanata” occorre prenotarsi da
subito.
Per
informazioni rivolgersi alla Casa del Popolo di Faltognano oppure tel. 338 6640772 – 349 5293253
![]() |
La tradizione dei cartelloni delle Befane |
Nessun commento:
Posta un commento